Cash Cow è una frase etimologica scherzosa di origine inglese, che ricorda più o meno l'italiano “una mucca da mungere”. Questo si intende un prodotto o servizio posizionato nel mercato in modo stabile e molto lucrativo.
Inoltre la creazione di un Cash Cow è un metodo per aiutare l’azienda che non ha una strategia di EXIT a crearne una, risparmiando tempo e costi, così prendi “due piccioni con una fava”: funziona!
Una strategia di EXIT (uscita) aziendale è un piano strategico creato insieme per far diventare la tua azienda più "appetibile" per l'acquirente - incrementando il tuo potere contrattuale.
Se oggi la tua azienda non è “comprabile” ad un alto livello di ROI, sfortunatamente sei "schiavo" della tua impresa, come tanti.
L’imprenditore lungimirante sa che la migliore ragione per creare un "EXIT Strategy" è pianificare un EXIT quando la “situazione” è favorevole, piuttosto che provare a fare EXIT (uscire) quando ci si trova in una brutta e sfavorevole situazione.
I termini sono questi: se non sei correttamente e dinamicamente preparato ad affrontare un EXIT, quando arriva una flessione negativa e vuoi «uscire» (EXIT) è troppo tardi, quindi preparati per un «bagno di sangue” – perdendo anni di lavoro e soldi per te e per la tua famiglia.
All'estero molte PMI hanno un sistema di Business Process Management, in Italia NO!
Nonostante la consolidata abilità creativa, “drive” e la capacità di “muoversi velocemente” italiana, perché allora rallentiamo nella crescita ed aumenta il distacco con le imprese estere?
Business Process Management è la chiave per questa risposta.
BPM non è altro che la capacità di codificare l’esperienza ed il “Know How" dell’imprenditore, così che ogni decisione non deve essere promossa sempre da lui. Queste decisioni verranno prese dai dipendenti sulla base delle indicazioni formulate dalle procedure nel sistema BPM.
Il BPM 2.0 (in assoluto il più moderno) funge da “assistente operativo” dell’imprenditore.
L’imprenditore cosi non dovrà più fare da "balia" alla propria azienda, liberandosi da un ruolo di “basso livello” decisionale e concentrando il suo pensiero e il suo tempo solo per la crescita aziendale, che oggi, questo è necessariamente un “fulltime job”.
Forse è ora di adottare il BPM 2.0?
A parte che già dal nome si intuisce il significato – però detto brutalmente, oggi se un’azienda non ha supervisibilità, rischia di chiudere.
MyBusinessSelfie è un nuovo sistema per ottenere massima visibilità online, con impatto, in supporto all'acquisizione di nuovi clienti.
Il tuo prodotto o servizio può essere il migliore nel mondo, ma se non sei altamente visibile, autentico ed “allettante” online non avrai nessun successo importante.
Anzi, vista la crescente concorrenza, come una formica che cerca di scalare una piramide di sabbia, non raggiungerai la vetta. Ciò significa che i tuoi concorrenti diretti o indiretti, dietro a una pressione concorrenziale, ti raggiungono o ancora peggio ti sorpasseranno. Purtroppo, in Italia abbiamo i migliori servizi e prodotti del mondo ma siamo i peggiori a promuoverli. Non possiamo più permettercelo. Punto!
Copyright 2019 MyBusinessSelfie (GTA Toronto, Canada) - Privacy Policy
-